Presentazione

La CIAMPI EDITORE  è nata  nel 2011 e a tutt’oggi ha pubblicato,  sotto diversi marchi,  oltre 40 titoli (vedi catalogo sul sito internet ciampieditore.it e sulla pagina facebook ciampi editore). I campi di interesse della Ciampi  spaziano dal diritto ed economia alla saggistica, alla letteratura (narrativa, poesia, teatro) fino ad opere  extravagantes.

Edizioni giuridiche: Oltre alla pubblicazione di saggi e monografie in tema di diritto, la Ciampi edita i volumi della Collana Storia e diritti della comunicazione culturale, diretta da Giorgio Assumma e stampa  la rivista Giustizia, semestrale scientifico di riferimento della Scuola
Forense V.E. Orlando di Roma.

Saggistica: Oltre a nuovi saggisti, sono presenti autori trascurati ma “profetici” come John Ruskin e Albert  Howard. Si segnalano i Quaderni di Anagogia, con la collana Contemplata aliis tradere (fortemente ispirata dal filone perennialista) e la collana  Inusitata.

Narrativa,  poesia, teatro: La Casa editrice  è particolarmente attenta alle  opere di nuovi autori ritenuti promettenti, specialmente nel difficile e problematico settore della poesia. Si inserisce qui la collana C’era una volta, che presenta fiabe e favole per bambini e non solo.

Extravagantes: Si trovano qui dizionari, manuali pratici, opere commemorative, libri d’arte, quaderni di archeologia.

La Casa Editrice Ciampi si propone anche come libreria per la vendita delle pubblicazioni di altri editori, nonché come polo culturale aperto agli interessi della comunità attraverso corsi, seminari, presentazioni, letture, eventi.     

Hai ancora domande?

CONTATTACI OGGI

Il nostro team amichevole mira a risponderti entro 48 ore.