Il Contratto di Management Artistico
Edizioni Discendo Agitur

Il Contratto di Management Artistico

Autori:

Gianpietro Quiriconi
ISBN: 9788896540404 In Magazzino
Regular price€30,00
Quantità

Aiuto



Se avete domande, siete sempre i benvenuti a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni feriali.

Assistenza clienti

Tutte le domande relative al tuo ordine, reso e consegna devono essere inviate al nostro team di assistenza clienti tramite e-mail all'indirizzo editoriale@ciampieditore.it


[ISBN: 978-8896540-40-4 |PAG. 224 | 2022 | € 30,00]

Gli artisti di tutti i settori hanno tradizionalmente avuto la necessità di affidare lo sviluppo, la promozione della loro carriera e la diffusione delle loro opere a persone di fiducia, che li aiutassero a farsi conoscere nel mercato culturale, dello spettacolo e dell’arte.E questo per superare la storica dicotomia esistente tra creatività e gestione della medesima. Questa figura gestoria si profila a partire dalla seconda metà del Settecento, prende nel tempo il nome di impresario, agente, rappresentante, procacciatore, intermediario e simili appellativi.Nei tempi più recenti questa figura ha assunto nella prassi la denominazione di manager artistico, le cui funzioni, diversamente che in passato, sono caratterizzate da molte importanti attività volte allo sfruttamento economico delle capacità creative degli artisti nell’ambito dello spettacolo e dell’industria culturale.Il rapporto di fiducia che si instaura tra artista e manager prevede la reciproca collaborazione di queste due persone che divengono soggetti anche di rapporti giuridici in una visione d’insieme del rapporto contrattuale tra artista e manager.Partendo da un’ampia introduzione di carattere storico, l’Autore indaga i connotati essenziali ed individua le funzioni di questa figura gestoria, esamina la natura giuridica del rapporto, ne identifica le fasi critiche nell’alveo dei contrapposti interessi, distingue questo negozio da altri analoghi, analizza l’evoluzione della giurisprudenza sul contratto di management artistico, ne cerca la ratio giuridica, chiarisce i possibili conflitti e le ragioni di estinzione dalla collaborazione anche in relazione al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza entrato in vigore il 15 luglio 2022, attinge alla sua enorme esperienza professionale nel settore, conclude il suo contributo proponendo alcune brevi considerazioni prospettiche. In questo studio, i cultori del diritto dello spettacolo artistico in generale potrebbero trovare spunti di ulteriore riflessione giuridica, gli operatori del settore vi riconosceranno temi e problemi vissuti, troveranno suggerimenti nello svolgimento pratico delle loro attività, nel rispetto della legge e dell’etica quale via maestra di ogni comportamento umano.

Gianpietro Quiriconi è avvocato del Foro di Milano abilitato al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori nazionali e comunitarie, specializzato ed esperto nella materia della proprietà intellettuale. È stato assistente di Istituzioni di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Milano nel periodo 1975-1980. Fondatore dello Studio legale proprio nel 1981, unitamente all’attività professionale da oltre trentacinque anni si dedica agli studi scientifici nel settore della proprietà intellettuale e del diritto d’autore italiano ed internazionale. È autore di lavori e saggi scientifici pubblicati sulla Rivista “Il diritto di autore” e sulla “Rivista di diritto industriale”, con le quali collabora attivamente. Ha fattivamente collaborato alle pubblicazioni delle “Sezioni Specializzate Italiane della Proprietà Industriale e Intellettuale”. Da decenni si dedica anche all’attività didattica come docente all’Università DAMS di Bologna sul diritto dello spettacolo e d’autore nelle arti, autore di lezioni all’Alta Scuola “Federico Stella” dell’’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla Scuola di formazione professionale nell’ambito dei master in Diritto della Proprietà Intellettuale tenuti a Milano e a Roma, nonché in diversi master post universitari. Relatore in numerosi convegni, conferenze e seminari di carattere scientifico sul diritto d’autore italiano e comunitario, tra i quali quelli di ACEF, SIAE, MEI, Music Week. È membro del Comitato di Direzione della prestigiosa Rivista “Il Diritto di Autore”. Nella sua attività professionale, da oltre quarant’anni assiste artisti di varie tipologie ed è avvocato di fiducia di alcune tra le più importanti società discografiche, dello spettacolo, audiovisive ed editoriali in genere, italiane e multinazionali.

GIANPIETRO QUIRICONI – Il Contratto di Management Artistico, (Storia e Diritti della Comunicazione Culturale, 1. Collana diretta da Giorgio Assumma). Edizioni Discendo Agitur, Roma 2022



Scheda PDF del libro
Scheda PDF

Spedizione & Resi

Spedizione

Consegniamo il tuo pacco entro 2–3 giorni lavorativi. Non appena il tuo pacco avrà lasciato il nostro magazzino, riceverai una conferma via email. Questa conferma contiene un numero di tracciamento che puoi utilizzare per scoprire dove si trova il tuo pacco.Resi

Offriamo resi gratuiti entro 30 giorni. Tutto quello che devi fare è compilare la ricevuta di reso che hai ricevuto nel pacco e attaccare l'etichetta prepagata sul pacco. Tieni presente che potrebbero essere necessarie 2 settimane per elaborare il tuo reso. Faremo del nostro meglio per completare questo processo il prima possibile.

Spedizione & Resi

Spedizione

Consegniamo il tuo pacco entro 2–3 giorni lavorativi. Non appena il tuo pacco avrà lasciato il nostro magazzino, riceverai una conferma via email. Questa conferma contiene un numero di tracciamento che puoi utilizzare per scoprire dove si trova il tuo pacco.Resi

Offriamo resi gratuiti entro 30 giorni. Tutto quello che devi fare è compilare la ricevuta di reso che hai ricevuto nel pacco e attaccare l'etichetta prepagata sul pacco. Tieni presente che potrebbero essere necessarie 2 settimane per elaborare il tuo reso. Faremo del nostro meglio per completare questo processo il prima possibile.

Forniamo una garanzia limitata di 2 anni, dalla data di acquisto per tutti i nostri prodotti.

Se ritieni di aver ricevuto un prodotto difettoso o di riscontrare problemi con il prodotto, contattaci.

Questa garanzia non copre rigorosamente i danni che è derivato da negligenza, uso improprio, usura o non conformità con le istruzioni del prodotto (caduta del prodotto, ecc.).

Forniamo una garanzia limitata di 2 anni, dalla data di acquisto per tutti i nostri prodotti.

Se ritieni di aver ricevuto un prodotto difettoso o di riscontrare problemi con il prodotto, contattaci.

Questa garanzia non copre rigorosamente i danni che è derivato da negligenza, uso improprio, usura o non conformità con le istruzioni del prodotto (caduta del prodotto, ecc.).

Pagamento sicuro

I tuoi dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito. Accettiamo pagamenti con: Visa, MasterCard, American Express, Paypal, Diners Club, Discover e altri.

Pagamento sicuro

I tuoi dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito. Accettiamo pagamenti con: Visa, MasterCard, American Express, Paypal, Diners Club, Discover e altri.

Prodotti visti di recente