I beni culturali in Italia: storia, fruizione e appartenenza
Edizioni Discendo Agitur

I beni culturali in Italia: storia, fruizione e appartenenza

Autori:

Benedetta Pelizzari
ISBN: 9788896540510 In Magazzino
Regular price€30,00
Quantità

Aiuto



Se avete domande, siete sempre i benvenuti a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni feriali.

Assistenza clienti

Tutte le domande relative al tuo ordine, reso e consegna devono essere inviate al nostro team di assistenza clienti tramite e-mail all'indirizzo editoriale@ciampieditore.it


[ISBN: 978-88-96540-51-0 | PAG. 135 |2023 | € 30,00]

L’ordinamento giuridico italiano qualifi­ca i beni culturali come gli elementi materiali e immateriali che presentano interesse artistico, storico, archeologico e che si manifestano quali testimonianze aventi valore di civiltà.Si tratta di una nozione frutto di una elaborazione recente, fondata su una concezione diffusasi nella seconda metà del Novecento che privilegia il valore storico e culturale dei beni, piuttosto che, come in passato, la realità della cosa.Proprio in ragione della loro funzione sociale, la normativa in materia è caratterizzata dall’esigenza di contemperare gli interessi dei privati titolari dei beni con l’interesse pubblico alla collettiva fruizione.Il valore immateriale che si estrinseca nel bene materiale giustifi­ca, infatti, l’attribuzione in capo allo Stato di poteri di intervento per garantire la conservazione e la fruibilità dei beni nonché regolarne la circolazione.La ricerca del difficile equilibrio tra interessi privati e pubblici legati ai beni culturali è una questione risalente nel tempo.Muovendo da un’indagine storica della normativa in materia di beni culturali, l’Autrice traccia il percorso evolutivo della disciplina a livello nazionale, europeo e internazionale, approfondendo le differenti concezioni ideologiche e giuridiche sottese alle diverse fasi storiche della legislazione in materia e analizzando l’odierna disciplina contenuta nel Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Benedetta Pelizzari avvocato del Foro di Roma, si è laureata in Giurisprudenza nel 2018 presso l’Università La Sapienza di Roma cum laude, presentando una tesi sulla vendita delle opere d’arte. Successivamente, ha collaborato con la cattedra di diritto amministrativo dell’Università La Sapienza di Roma, dedicandosi prevalentemente allo studio della disciplina dei beni culturali. Contestualmente alla pratica forense, ha svolto il tirocinio presso la Sezione XVII del Tribunale civile di Roma, specializzata in diritto d’autore e proprietà industriale. Nel 2022 ha concluso il Master in “Diritto e fiscalità del mercato dell’arte” tenutosi presso la 24 Ore Business School. Nel 2023 ha conseguito un LLM presso la Université Paris 1 Panthéon Sorbonne e attualmente svolge la propria attività professionale presso lo studio legale Portolano Cavallo, occupandosi in particolare di diritto d’autore e assistendo clienti nazionali e internazionali operanti nel settore delle produzioni cinematografiche.

PELIZZARI BENEDETTA, I beni culturali in Italia: storia, fruizione e appartenenza, (Storia e Diritti della Comunicazione Culturale, 3). Edizioni Discendo Agitur, Roma 2023

Scheda PDF del libro
Scheda PDF

Spedizione & Resi

Spedizione

Consegniamo il tuo pacco entro 2–3 giorni lavorativi. Non appena il tuo pacco avrà lasciato il nostro magazzino, riceverai una conferma via email. Questa conferma contiene un numero di tracciamento che puoi utilizzare per scoprire dove si trova il tuo pacco.Resi

Offriamo resi gratuiti entro 30 giorni. Tutto quello che devi fare è compilare la ricevuta di reso che hai ricevuto nel pacco e attaccare l'etichetta prepagata sul pacco. Tieni presente che potrebbero essere necessarie 2 settimane per elaborare il tuo reso. Faremo del nostro meglio per completare questo processo il prima possibile.

Spedizione & Resi

Spedizione

Consegniamo il tuo pacco entro 2–3 giorni lavorativi. Non appena il tuo pacco avrà lasciato il nostro magazzino, riceverai una conferma via email. Questa conferma contiene un numero di tracciamento che puoi utilizzare per scoprire dove si trova il tuo pacco.Resi

Offriamo resi gratuiti entro 30 giorni. Tutto quello che devi fare è compilare la ricevuta di reso che hai ricevuto nel pacco e attaccare l'etichetta prepagata sul pacco. Tieni presente che potrebbero essere necessarie 2 settimane per elaborare il tuo reso. Faremo del nostro meglio per completare questo processo il prima possibile.

Forniamo una garanzia limitata di 2 anni, dalla data di acquisto per tutti i nostri prodotti.

Se ritieni di aver ricevuto un prodotto difettoso o di riscontrare problemi con il prodotto, contattaci.

Questa garanzia non copre rigorosamente i danni che è derivato da negligenza, uso improprio, usura o non conformità con le istruzioni del prodotto (caduta del prodotto, ecc.).

Forniamo una garanzia limitata di 2 anni, dalla data di acquisto per tutti i nostri prodotti.

Se ritieni di aver ricevuto un prodotto difettoso o di riscontrare problemi con il prodotto, contattaci.

Questa garanzia non copre rigorosamente i danni che è derivato da negligenza, uso improprio, usura o non conformità con le istruzioni del prodotto (caduta del prodotto, ecc.).

Pagamento sicuro

I tuoi dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito. Accettiamo pagamenti con: Visa, MasterCard, American Express, Paypal, Diners Club, Discover e altri.

Pagamento sicuro

I tuoi dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito. Accettiamo pagamenti con: Visa, MasterCard, American Express, Paypal, Diners Club, Discover e altri.

Prodotti visti di recente